Io e Vale usciamo dalla sala. Ho sempre il sorrisino stampato quando esco dal cinema, pure quando il film fa cacare al cazzo. Non è questo il caso per fortuna.
''Allora?'' le faccio, ''Come ti pareva?''
''Beh dai, non male ma un po' un'americanata, no?''
''Tu stai cercando sooolo guai! Sì, e non c'erano i due sacerdoti che facevano le magie!''
''Vero! Ehh il Principe d'Egitto era figo.''
''Tu stai cercando sooolo guai! Sì, e non c'erano i due sacerdoti che facevano le magie!''
''Vero! Ehh il Principe d'Egitto era figo.''
''Beh, meglio Il principe d'Egitto! Deehh ma Ramses il pelato ti piaceva però!''
''Sì vabè, che figoo! Comunque, sai... mi fa pensare che, sto Dio...''
''Sto Dio?''
''Insomma. Dio si schiera, però voglio dire, li ha creati tutti lui, ha creato l'intera umanità, e perché allora decide di stare solo dalla parte degli ebrei a discapito di tutte le altre popolazioni? E le vuole pure annientare!''
''Beh, gli ebrei credono in lui e vengono torturati e uccisi e...''
''Sì ma che senso ha?''
''Ha dato all'uomo il libero arbitrio. Sì in effetti se gli lasci libertà di scelta non è che puoi prendertela a male.''
''Appunto. E poi Ramses che dice...''
''Ramsesxy vorrai dire!''
''Ahah sì esatto, che figoooo. Comunque, Ramsexy che dice Quale fanatico crede in un Dio massacratore di bambini? Cazzo ha ragione!''
''Già, mi sono trovato d'accordo pure io.''

Niente di incredibilmente innovativo a dir la verità, ma forse non è che ci sia molto di cui aspettarsi da una storia del genere. La vicenda di Mosè in effetti la conosciamo tutti, e lo splendido Il principe d'Egitto firmato Dreamworks non è nemmeno così lontano nel tempo da essere dimenticato. Anzi, è proprio a Il principe d'Egitto che ho pensato guardando il film, canticchiando nella testa la canzoncina ''Tu stai cercando soooolo guai!'' di quando l'uomo di Dio affronta i due sacerdoti di Ramses a colpi di magie e trucchi. Non potevo fare a meno di paragonare i due, nonostante la loro rappresentazione non possa essere più diversa.
Il punto è che a fronte di uno spettacolo visivo eccezionale ho trovato davvero debole la narrazione, aspettandomi molto di meglio proprio perché quel che sarebbe dovuto accadere lo conoscevo già. Si va via molto lentamente in alcuni punti, in altri, al contrario, rapidamente, e i collegamenti di troppe parti sembrano non esserci affatto, quasi mancassero scene all'appello, forse tagliate, chi lo sa. I personaggi poi, sono un altro punto debole davvero imbarazzante. Il principe d'Egitto e Ramses, che sono i due protagonisti assoluti, non vengono approfonditi quanto meriterebbero, ma accennati, tratteggiati appena, dando punti interessantissimi che però ti lasciano l'amaro in bocca visto lo spreco. Perché il Mosè schizzato male che vede Dio è davvero splendido, e notare i suoi occhi da pazzo fanatico quando minaccia il fratello è uno dei momenti più strani di tutta la pellicola, pensando appunto che qui si sta parlando di un'opera che esalta Dio stesso e la sua potenza. Dall'altro lato invece, troviamo Ramses, il dio in terra, che si ritrova inadatto, insicuro e ferito nell'orgoglio, ma è talmente preso da sé che con testardaggine continua per la sua strada finché non perde ciò che ha di più caro. Fighi tutti e due allora, per carità, ma... di più, scaviamo di più nell'animo del principe e del faraone. E infine tutti gli altri, che sono niente più che comparse nonostante i nomi importanti che prestano il loro volto, come Aaron Paul, Ben Kingsley, John Turturro e Sigourney Weaver, messi lì giusto per fare presenza.
Se si accenna alla potenza visiva comunque non si può non parlare delle piaghe d'Egitto, rese superbamente e con un pizzico di plausibilità scientifica che di certo non guasta, e quindi di Dio, che è rappresentato non solo come l'arbusto in fiamme che non brucia, ma anche come un bambino, immagine davvero emblematica. Sì perché si evidenzia quanto il Signore sia capriccioso e vanitoso, pieno di rabbia, incomprensibile, contraddittorio nelle sue stesse parole e scelte, proprio come un bambino appunto, e non per ultimi anche violento e sadico, tant'è che quando uccide ogni primogenito maschio del popolo egizio, Ramses distrutto dal dolore chiede a Mosè, così come ci chiediamo anche noi che guardiamo, Quale fanatico crede in un Dio massacratore di bambini?
Una bella critica che può essere estesa alle religioni in generale, ai suoi credenti, e alle contraddizioni che i vari credo si portano appresso. Il film è comunque promosso, quindi andate con Dio!
Intanto ciao ^^ E' la prima volta che bazzico per le pagine del tuo blog.
RispondiEliminaIn secondo luogo, io non ce la posso proprio fare, per quanto mi piaccia Christian Bale appena vedo spuntare l'ennesimo colossal (identica cosa per Noah) sparisco io.
Benvenuta!!! Io ti dirò, avevo proprio voglia di guardare un filmone pieno di effetti speciali e per la storia amen, anche perché già la si conosce. Noah non l'ho visto e non penso lo vedrò, magari se mi capita di averlo per sbaglio in chiavetta vabè, lo guardo :D
EliminaIdem per Noah, non penso di vederlo xD
EliminaComunque ti capisco, anche a me a volte viene voglia di qualcosa di meno impegnativo.
Classici film a cervello spento :)
EliminaMa allora perché non guardare I Dieci Comandamenti, che è stato girato davvero quasi ai tempi della Bibbia?? :D
RispondiEliminaMoz-
Perché qui c'era Bat-Mosè!!!!
Eliminainsomma una peperonata?ti resta sullo stomaco...non fa per me.
RispondiEliminaNo beh, non è pesante, è pure parecchio figo da vedere, però un po'... vuoto? Sul serio, avessero messo la stessa trama del principe d'Egitto mantenendo lo stile di sto film sarebbe venuto fuori davvero fighissimo. Comunque Dio e le piaghe qui meritano di più :)
EliminaAlmeno per me un film mediocre, al confronto con i fasti (sia pur pieni d'errori storici) del Gladiatore. Ridley dovrebbe prendersi una pausa...
RispondiEliminaProbabile... dico probabile perché... cazz... come faccio a dirtelo... come posso ammettere che il Gladiatore l'ho visto solo per metà, e pure saltoni...? Ecco, meglio non lo dica..
EliminaEcco... mo non so se vederlo o meno. :p
RispondiEliminaIspy 2.0
Behhh... sicuro meglio del ragazzo invisibile :P
EliminaAhaah, che paragone del cazzo! :p Come paragonare il bicarbonato con una libreria! XD
EliminaIspy 2.0
Ti tiro una bibbiata in testa stile Mozgus? :D
EliminaIo sono Dio. IO SONO DIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
RispondiEliminaFammi una magia allora dai!
Eliminaavevo una mezza idea di vederlo, tu hai aggiunto l'altra metà ed hai fatto il lavoro sporco Cervellino, bravo tu!
RispondiEliminaTe faccio spendere i soldi ;)
Elimina.... veramente nulla di che, apprezzabile il 3d, per il resto.... boh deludente, ma non brutto.
RispondiEliminaUhmm credo quando uscirà in dvd me lo scrocco in versione 3d per la gioia della mia super tv :)
EliminaIo lo andrò a vedere solo perché sento l'assoluto bisogno di vedere due strafighi in 3d
RispondiEliminaBen sapendo già dai primi secondi del trailer che è una americanata senza contenuto.
Ma per "Bat-Mosè" si fa questo e altro
Ohh così si fa! E poi fammi sapere com'è il 3d ;)
EliminaLo sai che ti leggo pedissecuamente e attentamente...però...di tutto questo post a me è rimasto impresso Ramsesexy...
RispondiEliminaspero mi perdonerai!
:D
Ti capisco, oure alla mia amica è rimasto impresso Ramsexy, e non potevo non usarlo nella recensione :)
Elimina