Questo piccolo albo di Batman mi è capitato sott'occhio durante una triste giornata di studio in biblioteca. Ecco quindi che piuttosto che perdere la testa in grafici del cavolo mi sono mangiato questa sessantina di paginette.
Dunque che dire? E' una storia breve ovviamente incentrata, come s'intuisce dal titolo, sul personaggio di Joker. Scritta nell'88 da Alan Moore e disegnata e (ri)colarata da Brian Bolland, presenta una trama molto semplice ma comunque ricca di spunti. I principali sono: il misterioso passato di Joker, il domandarsi da parte del cavaliere oscuro del senso di questo loro rapporto conflittuale e ripetitivo, e soprattutto il tema della pazzia e la sua ''ragione''.
Ora, io di Batman non avevo mai letto nulla e credo che nemmeno sia necessario per affrontare questo fumetto. Il Joker lo si conosce, Batman pure, il commissario Gordon anche. L'unica cosa che mi era oscura (ma che comunque viene detta nell'ultima pagina) era il fatto che la figlia di Gordon fosse anche Batgirl e che quindi consce l'identità dell'uomo pipistrello. Vabè...! E' solo una minuscola parentesi.

Insomma, non posso dire altro perchè altrimenti andrei a spiattellarvi la storia, resta comunque il fatto che il ritmo è serrato e sa trasportare il lettore (merito anche della modesta quantità di pagine probabilmente) e le illustrazioni che accompagnano il tutto sono curatissime sia nei dettagli (da notare la ricchezza nell'espressività dei visi) che nella loro colorazione, che risulta tetra ma comunque suggestiva. Metteteci poi qualche breve comparsa del Pinguino e di Harvey Due Facce che ti fanno pure tanto piacere, e il gioco è fatto.
Concludendo: nonostante la brevità quest'albo mi è piaciuto molto! Joker spacca!
"Posto di fronte alla realtà della follia, della causalità e della futilità dell'esistenza umana, uno su otto di essi cede, riducendosi a un bruto vaneggiante. Come biasimarlo? In un mondo psicotico come questo... Ogni altra reazione sarebbe una follia!"
RispondiEliminaQuesta ce l'ho stampata in testa sin dalla prima volta che ho letto questo capolavoro. Assieme alla barzelletta del Joker.
Eheh dopo due letture non me la sono stampata in testa ma comunque ce l'ho ben presente!
EliminaQuella barzelletta sul finale poi è qualcosa di sublime! Mi è troppo piaciuto come si è concluso :)
Che rabbia sentire che Joker spacca!! Chissà poi perché i cattivi ispirano sempre più simpatia e l'ammirazione del pubblico. A volte ho il sospetto che pure quel fetente di Fenner abbia più fan di me ... Mi sa tanto d'aver sbagliato personaggio...
RispondiElimina:-)
Ahahah! Beh... Obi Wan non mi è mai piaciuto molto, sembra troppo Padre Pio........ (e fu così che fui strangolato a distanza tramite l'uso della forza)...
EliminaComunque in questo fumetto almeno, Batman proprio non mi piace. Non si vede molto e ha un carattere un po'... Strano! Ho preferito Joker ecco! Poi penso sia ovvio che i ''cattivi'' abbiano più fascino :)
[spoiler][spoiler][spoiler]A causa della pallottola del Joker, Barbara Gordon non sarà più Batgirl ma Oracolo, almeno fino a Flash Point: forse sbaglio (probabile) ma nel nuovo reboot DC Barbara Gordon è ritornata Batgirl.
RispondiEliminaAh beh tranquilla non spoileri nulla. Non sono solito seguire i fumetti DC, e anche se lo facessi faccio a tempo a dimenticarmi credo :)
EliminaMe vuole anche questo albo... tanto per cambiare XD Grazie per la segnalazione!
RispondiEliminaAhah spendi spendi! ;)
Elimina"basta una giornata storta per cambiare completamente un uomo"
RispondiEliminaUna frase che ti convince a leggerlo!
Vedrai che ne vale la pena :) E' solo un po' cortino ma è fatto così ;)
EliminaNon a caso Alan Moore è considerato uno dei maggiori autori di comics di tutti i tempi.
RispondiEliminaE ti consiglio pure "Arkham Asylum: Una folle dimora in un folle mondo" (scritto invece da Grant Morrison, altro mostro sacro), anche se forse ci vuole appena un po' di più di una conoscenza superficiale del personaggio per goderselo al meglio. Batman quasi assente, sempre ritratto solo come una sagoma priva di lineamenti, e il joker grande e "pazzissimo" protagonista con tutti gli altri psicopatici come comprimari.
Senza contare i meravigliosi dipinti dell'artista Dave McKean.
Il Moro
Allora direi proprio che prima o poi me lo leggerò! ;) Così inizio a farmi una cultura sull'uomo pipistrello
Eliminac'è pure il tizio coi capelli strani che spara nei cinema e imbottisce casa sua di esplosivi? No perché sarebbe molto da Alan Moore.
RispondiEliminaSi si c'è pure lui ed è proprio colpa sua se è successa quella disgrazia. Compralo e brucialo quindi ;)
Elimina