Milioni di utenti iPhone lanciano l'allarme
#SiriDisappeared e #SirièScomparsa riempiono i social
Cupertino nel caos
La notizia è partita in sordina alle prime luci dell'alba, ma in poche ore ha fatto il giro del globo lasciando tutti ammattiti. Siri, l'assistente vocale più famosa del mondo, è sparita senza lasciare tracce né spiegazioni. A denunciare per primi l'accaduto sono i milioni di utenti iPhone improvvisamente orfani dell'aiutante targata Apple. Già si parla di rapimento e di attentato terroristico, ma per ora nessuna rivendicazione è stata fatta.
Disordine nelle capitali
Le strade sono bloccate dai disagi. Nelle piazze delle maggiori città si riversano manifestanti preoccupati e inferociti. Solo i mancati servizi di ricerca del numero telefonico e di attivazione del gps stanno causando migliaia di dispersi; queste, assieme all'abitudine a delegare ogni richiesta a Siri, hanno centuplicato il fenomeno del vagabondaggio in appena due ore.
Si registrano infine i primi casi di denutrizione per assenza di informazioni sui ristoranti in cui pranzare; il conseguente calo dei consumi, se costante, potrebbe avviare una nuova crisi nel settore alimentare e dei trasporti.
Lady Gaga disperata: sono molestie sessuali
Intanto gli inquirenti sono già a lavoro su diverse piste, al momento tutte debitamente top secret. Secondo gli esperti non è da escludere la fuga volontaria. Una ricerca pubblicata su Science lo scorso mese dichiara infatti che il 25% delle assistenti vocali aspirerebbe a un impiego migliore. Gli psicologi affermano inoltre che il 5% si dice insoddisfatto, il 12% parla di sfruttamento e lavoro sottopagato e un preoccupante 43% cita le molestie sessuali.
Su queste in particolare non è la prima volta che voci del mondo dello spettacolo si sprecano. La cantante Lady Gaga, grande amica di Siri, racconta in lacrime delle richieste degradanti e oscene cui l'assistente Apple era solita sopportare.
aggiornamento ore 12.55
Joaquin Phoenix sospettato!
Friendzone o istigazione alla consapevolezza di sé? In questo momento sotto interrogatorio da parte di FBI è il famoso attore Joaquin Phoenix. Noto nel mondo del cyber porno per le sue controverse relazioni con sistemi operativi di ultima generazione, è ora chiamato a ribadire le dinamiche della sua ultima storia amorosa e a fornire un alibi che lo scagioni. Nel 2013 la sua compagna Samantha, famosa OS e assistente online, è di fatto scomparsa misteriosamente. L'uomo ha sempre dichiarato di essere stato frienzonato dal suo pc, ma gli ultimi scatti in compagnia di un iPhone lo rendono soggetto sensibile in questo nuovo caso.
Se anche Siri sia stata istigata a prendere coscienza di sé e sia poi fuggita, è la domanda che tiene tutti col fiato sospeso.
di Davide Storti
Ahahahaha! Ammetto di aver usato Siri solo per farle dire "non sono giapponese", dopodiché l'ho scaricata perché mi occupava troppi mega di vita :-p
RispondiEliminaEcco, ora sai che ormai è andata e non la vedrai mai più ;) Meno male ho un samsung!
EliminaSono preoccupatissimo!
RispondiEliminaIl Moro
#PrayforSiri... madonna perché l'ho inventato solo adesso questo?! :/
EliminaPovero Joaquin Phoenix! XD
RispondiEliminaMi hai fatto veramente ridere, grande ;)
Ahah meno male, l'intento era quello quindi mi fa piacere ;)
Elimina...se sei scemo...
RispondiEliminaho riso un sacchisssssimo
Ahahah Patalisss cara, adoro fare ste cose ;)
Eliminamondo sotto shock!: Ispy è sparito. La parabola del nulla la parabola del nulla la parabola.
RispondiEliminafirmetta
Evvabè, anonimo, hai il senso dell'umorismo, ammettiamolo!
Elimina