Era da un po' che mi girava l'idea di dare un po' di spazio anche alla musica qui sul blog, solo non sapevo ancora come farlo. Se ben ricordate, qualche settimana fa, vi spiegavo di quanto sia drogato di Spotify, il programmino che ti permette di ascoltare tutta la musica che vuoi al modico prezzo di un po' di pubblicità rompi coglioni ogni tot canzoni. Ecco, io grazie a spotify scopro quasi ogni mese nuovi artisti, album e canzoni. Quindi che fare? Parlerò mese per mese di cosa ho scoperto, cosa mi ascolto, e cosa mi piace.
Ultima nota: perché Walkman? Perché di walkman non se ne vedono proprio più in giro, ma sono comunque il simbolo della musica ascoltata fuori casa, sempre a portata di mano, e sono anche i primi aggeggi con cui ho iniziato ad ascoltare musica.
Ok ma iniziamo. Com'è andato questo febbraio?
Florence + The Machine
La canzone che ho ascoltato, riascoltato e consumato è What Kind of Man, nuovo singolo tratto dal prossimo album in uscita a Giugno. E' la prima volta che sento i Florence? Certamente no, li ho anzi scoperti su suggerimento di Ale Tredici con le canzoni Cosmic Love (la mia preferita), Rabbit Heart e Seven Devils, quest'ultima usata per il trailer di Game of Thrones 2, sicché capirete l'epicità. You've got the love era invece già passata molto, troppo per radio, e io l'avevo ingiustamente snobbata causa fastidio.
Cosa troverete provandoli? La voce bollente di Florence Welch, le sonorità fantastiche de La Macchina ''costruita'' per accompagnarla, e un genere che spazia da indie rock a soul, prendendo di mezzo pop, folk rock e tutta una carrellata d'altra roba che a sto punto, aprite wikipedia che ve lo spiega meglio lei. Il mio suggerimento e: ascoltate e divertitevi.
Selah Sue
Il nuovo singolo è Alone, che anticipa l'uscita del prossimo album della giovane cantante belga, acquistabile da marzo. E' una tipa che conquista subito per voce e presenza, per il mix reggae e soul (che vedremo se verrà mantenuto nei nuovi lavori) irresistibile e per quei due grandissimi occhioni blu incorniciati da dei capelli piuttosto incasinati.
L'ho scoperta un paio d'anni fa con Raggamuffin, poi incuriosito l'ho spotifyzzata incantandomi con l'omonimo album. Interessanti i singoli Crazy Vibes e Time. Un suggerimento che vi do e di cercarvi i suoi video in live. E' ipnotica.
Ed Sheeran
Thinking Out Loud la continuano a passare ovunque per radio, e ogni volta mi capitava di beccarla, cambiavo, per non rovinarmela. Poi è successo che me la sono ascoltata per forza e niente... mi è entrata in testa. Ce la farà a resistere alla nausea da ripetizione? Lo spero vivamente!

La prima volta che ho notato Ed Sheeran è stato col singolo Lego House, che ''Ehi, ma quello è Ron Weasley, oddio s'è messo a fare il cantante!?!?!'' e invece era Ed, che con un'abile mossa di marketing ha attirato subito l'attenzione sfruttando prima il suo aspetto fisico e poi la sua voce, assolutamente magnifica.
Caldamente consigliati entrambi i suoi album, e i singoli Drunk, Bloodstream, I'm a mess e I see Fire, quest'ultima colonna sonora del secondo capitolo de Lo Hobbit.
E basta, per Febbraio direi è tutto. Principalmente mi sono drogato di questi tre artisti. Voi che avete ascoltato di bello? Questo simpatico trio lo conoscete? Vi piacciono?
Seven Devils è anche una delle mie canzoni preferite. Quell'album l'ho consumato mentre non ho ancora dato giusto spazio e tempo al nuovo singolo.
RispondiEliminaEd Sheeran invece continua a non convincermi. Non so cosa sia ma proprio non ci pigliamo :)
ps. Spotify è LA droga! ahaha!
Guardati il video allora, è davvero bello. Eheh è la droga sul serio!
EliminaAdoro Ed Sheeran! Spotify? Ma anche no, io la musica l'ascolto o in radio o sul pc. :)
RispondiEliminaIspy 2.0
Ma no dai, Spoty su pc è comodissimo, anche su tablet, molto meno su smartphone. Figurati che lo vorrei pure in macchina :)
EliminaUna rubrica sulla musica ci sta sempre dentro.
RispondiEliminaLa nuova di Florence spacca un casino oh yeah!
Ma quanto sto parlando da ggiovane in questo commento?
XD
Yeah, così mi piaci! Spacchi un casino frà! ;)
EliminaSi comunque, e sono curiosissimo di sentire tutto l'alboom!
Selah Sue piace anche a me. Scoperta per caso recentissimamente ché io non sono una gran ricercatrice in campo musicale.
RispondiEliminaBella rubrica!
Ah io lascio andare spotify a caso e quel che trovo trovo :) E' anche per questo che mi piace, altrimenti non saprei dove/cosa cercare. Selah Sue è troppo bella voglio sposarla!
EliminaIo sono rimasto agli anni 70 e mi drogo di Led Zeppelin come se non ci fosse un domani. Sarà colpa del mio cervello bacato
RispondiEliminaBeh tanta roba i led zeppelin. I tre di questo post non ci si avvicinano manco per sbaglio comunque ;)
EliminaSelah Sue è abbastanza carina, ma temo non sia il mio genere musicale.
RispondiEliminaComunque sempre bello avere una rubrica musicale, io me ne sono occupato per un anno su di un blog.
Vedremo questa come andrà avanti :) Ma poi tu ti sei arreso?
EliminaTemo di sì. :)
EliminaIl mio walkman è perfettamente funzionante e aspetta la rivincita, chiuso in un cassetto
RispondiEliminaIn teoria la sony aveva rifatto walkman di recente, ma non ricordo se erano walkman veri o lettori mp3 che ne copiavano la forma.. Evvabbè, un giorno magari ritornano di moda
EliminaEd Sheraan
RispondiEliminapiù lo ascolto più l'ascolterei
più lo sento più son contenta
ho masterizzato il cd, pensa un po'
Dovrei farlo anch'io cavolo, hai fatto benissimo! Sto usando il solito cd da secoli quando sono in macchina.
EliminaFico Ed Sheeran!
RispondiEliminaOu yes! ;)
Elimina